L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Salse/Condimenti

PESTO DI SPINACI

26 Maggio 2018 - Visite (1276)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Il Pesto di Spinaci rappresenta una ricetta molto leggera che unisce la bontà degli spinaci alle importanti proprietà della frutta secca.

Io ho utilizzato Spinaci surgelati ma potete usare quelli freschi.

Se utilizzate i Pistacchi salati (io ho messo quelli non salati) ricordati di non aggiungere sale nella ricetta!!!

Potete utilizzare il Pesto di Spinaci per condire una pasta o delle bruschette.

Ricetta ideale per invogliare i bambini a mangiare questa verdura e potrete anche coinvolgerli nella realizzazione!

Per fare il Pesto di Spinaci avremo bisogno di un buon frullatore e di una pentola per bollire gli spinaci e pochi altri ingredienti.

Preparate tutti gli ingredienti che trovate scritti qui sotto e cominciamo....

 

INGREDIENTI

400 gr Spinaci
30 gr Mandorle
20 gr Pistacchio
10 gr Nocciole
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Aglio in polvere

PROCEDIMENTO

Prepariamo il Pesto di Spinaci :

Per prima cosa sbollentiamo gli spinaci in poca acqua.

Spinaci in cottura per Pesto di Spinaci

Intanto pesiamo le mandorle, i pistacchi e le nocciole.

Mandorle pistacchi e nocciole per Pesto di Spinaci

Iniziamo a tritarli finemente in un frullatore e aggiungiamo alla frutta secca, i 2 cucchiai di olio e.v.o., il sale, il pepe e l'aglio.

Se non avete l'aglio in polvere potete sostituirlo con uno spicchio di aglio!

Frutta secca per Pesto di Spinaci

 

Aggiunta Olio per Pesto di Spinaci

Uniamo nel frullatore, a questo punto, gli spinaci lessati.

Spinaci nel frullatore per Pesto di Spinaci

Non strizziamoli troppo, devono mantenere una parte della loro acqua tra le foglie.

Frulliamo per qualche altro secondo ed ecco pronto il Pesto di Spinaci.

Ciotola con Pesto di Spinaci

Ecco come ho condito le Farfalle e le Bruschette

Farfalle con pesto di spinaci Bruschette con Pesto di Spinaci

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete mettere tra gli ingredienti anche del Grana o Parmigiano o del Pecorino stagionato.

O altra frutta secca come le noci!

Per una ricetta ancora più light potete ridurre leggermente la quantità di olio.

E il pane delle Bruschette come lo fate voi ??? Ecco la mia ricetta : Pane di semola!

 

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 26 Maggio 2018

    enza accardi

    Ottimo

    Rispondi
  2. 30 Maggio 2018

    piezizzo@gmail.com

    Grazie!!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PESTO ALLA GENOVESE

Il pesto alla genovese è una salsa fredda a base di basilico, pinoli, aglio, olio extravergine di oliva e formaggio,conosciuta e apprezzata non solo…

RICOTTA FATTA IN CASA

Preparare la ricotta in casa è possibile! Saranno sufficienti due soli ingredienti, pochissimi passaggi ed il gioco è fatto!

FILETTO AL PEPE ROSA

Ho preparato per il nostro anniversario di matrimonio questo piatto speciale, variante del filetto al pepe verde, utilizzando il pepe rosa. Con una leggera…
marmellata limoni agrumi

MARMELLATA DI LIMONI

In ogni giardino siciliano c'è almeno una pianta di limoni e questa marmellata di limoni ne contiene tutto il gusto e il profumo

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI