L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

PIGNOLATA PALERMITANA

6 Febbraio 2017 - Visite (942)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Di pignoccata o pignolata  ce ne sono diverse.Quella più conosciuta è la pignolata messinese caratterizzata dal fatto che le palline (simili a delle piccole pigne) vengono ricoperte da una glassa di cioccolato o di crema al limone.La pignoccata palermitana invece viene ricoperta soltanto di miele e di zuccherini colorati ed è un dolce tipico del Carnevale.La versione napoletana della pignolata sono gli “struffoli” e vengono preparati nel periodo natalizio.Sono facilissimi da fare, bisogna avere un pò di pazienza nel formare le palline di impasto che compongono questo dolce, ma alla fine il risultato è goloso, si mangiano senza freno

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
300 gr Miele
5 Uova
6 cucchiaio Olio di semi
q.b. Zuccherini colorati
50 gr Zucchero
1 Buccia di limone

PROCEDIMENTO

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero,unire l'olio,la scorza di limone grattugiata

e la farina setacciata, quando avrete ottenuto una palla cominciate a lavorare con le mani, se l'impasto è molle, la pignolata verrà morbida,se sarà più consistente risulterà più croccante, per questo se vi sembra troppo morbida aggiungete altra farina ,importante trovare la giusta via di mezzo 

dividere l'impasto in bastoncini e staccare tante piccole palline delle dimensioni di ceci

friggerli in abbondante olio

in un tegamino fare sciogliere il miele con un filo di acqua

versare le palline di pasta e amalgamare bene con il miele

terminata questa operazione,trasferire su un piatto dando la la forma di una montagnetta, cospargere la superficie con una manciata di zuccherini

 

 

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUCCA IN AGRODOLCE

La zucca è un alimento povero di calorie ma ricco di nutrienti preziosi per la nostra salute. Ecco una ricetta semplice e veloce da…

IRIS CON RICOTTA

Anche le iris con la ricotta fanno parte della nostra  tavola calda,insieme alla rosticceria. Buona sia per la colazione che per la merenda

POLPETTE DI MELANZANE E PATATE

le polpette di melanzane sono un ottimo antipasto..io le preparo spesso d'estate infatti sono buone anche fredde. Questa è una versione rivisitata con le…

PITA GRECA IMPASTO

Il tempo indicato nella ricetta è compreso del tempo di lievitazione dell'impasto. potete farcire la pita come volete, vegetariana, con pollo, con carne. Come…

POMODORI SECCHI SOTT’OLIO

Con la stagione e stiva e il forte caldo, dato che il pomodoro è di stagione, se avete un balcone, o ancora meglio, un…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI