L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

POLPETTE DI PATATE E SPINACI

9 Ottobre 2017 - Visite (282)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Avete voglia di mangiare qualcosa di SFIZIOSO e che piacerà molto ai vostri bambini??

Queste deliziose polpette un giorno me le ha preparate mia sorella che a sua volta le aveva imparate dalla suocera una donna eccezionale.......

I miei figli li hanno divorati e devo dirla tutta anch'io 😀

DAI AL LAVORO SU 🙂

 

INGREDIENTI

1500 gr Patate
500 gr Spinaci
q.b. Salumi misti
q.b. Formaggi vari
q.b. Wurstel
3 cucchiaio Fecola di patate
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Farina 00
q.b. Olio di semi di girasole

PROCEDIMENTO

Per prima cosa pulire le patate e mettiamole a bollire fino a cottura ultimata,scolare e passare allo schiaccia patate,lasciandole raffreddare.

In una padella cuocere gli spinaci senza olio ( io ho usato quelli surgelati)

Fino a quando l'acqua non si asciugherà

Tagliare i salumi e i formaggi a vostra scelta ( io ho utilizzato salame,mortadella,prosciutto,wurstel,parmigiano, tutto tagliato a cubetti),formaggio grattugiato(facoltativo)

Unire al purèe di patate i salumi misti,

la fecola,il sale,il pepe ( se preferite un po' di prezzemolo ma e' facoltativo)

gli spinaci e mescolate tutti gli ingredienti

Dare la forma alle polpette.

Infarinate e friggete in abbondante olio per friggere.

Il risultato sarà eccezionale

BUON APPETITO!!!!!

 

 

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Gli spinaci devono risultare asciutti

Se dovrebbe risultare troppo appiccicoso aggiungete ancora un po' di fecola

Potete aggiungere un pezzettino di provola al loro interno

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BRACIOLONE RIPIENO

Il BRACIOLONE RIPIENO è un ottimo secondo piatto, soprattutto quando si è in tanti a pranzo o a cena; infatti lo si può preparare…

CAPRETTO O AGNELLO AGGRASSATO

Nella nostra famiglia, per "antiche tradizioni" durante il periodo natalizio, si preparavano piatti come: capretto aggrassato, broccoli e cardi in pastella, pane e pasta…

CROCCHETTE DI RICOTTA SFIZIOSE

Perfette come aperitivo ma anche come ricco secondo piatto da accompagnare ad un fresco contorno, sono facili e veloci da preparare, talmente buone che sono…

INVOLTINI DI PESCE SPADA ALL’ARANCIA

Il pesce spada è molto usato nella cucina siciliana,dall'antipasto al secondo ci sono tantissime ricette per ogni occasione. Questi involtini da cucinare anche al…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI