L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PRESTOFATTO CON GOCCE DI CIOCCOLATO

29 Agosto 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    10 persone

Il prestofatto è il tipico dolce a base di zucchero , uova e farina, che ci ricorda quello che preparavano sempre le nostre nonne.

La versione che propongo oggi è un po’ diversa, perché presenta qualche ingrediente in più, come la ricotta e il cioccolato.

Io voluto comunque dargli questo nome, per la velocità con cui viene preparato e il profumo che si diffonde in casa mentre viene cotto, che mi ricorda proprio quello di casa della mia nonna materna.

Lei, infatti, appena sapeva che noi nipoti saremmo andati a trovarla, si adoperava immediatamente nella preparazione del suo famoso prestofatto.

 

INGREDIENTI

280 g di zucchero semolato
3 uova intere
250 g di ricotta
200 ml di olio di semi
280 g do farina 00
una bustina di lievito vanigliato per dolci
80 g di gocce di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Con le fruste elettriche sbattete lo zucchero e le uova per circa 10 minuti, finchè non saranno diventate belle spumose.

Aggiungete la ricotta e l’olio e continuate a sbattere per altri 5 minuti.

Setacciate la farina e ,continuando a sbattere, aggiungetene un cucchiaio per volta al composto.

Dopo 5 minuti aggiungete il lievito e amalgamate bene il tutto.

In ultimo versate le gocce di cioccolato e girate con una spatola per farle distribuire per bene in tutto l’impasto.

Versate il composto in una teglia rivestita di carta forno e infornate ( forno preriscaldato) a 180° per 30 minuti.

Sfornate il prestofatto e lasciatelo raffreddare. Cospargetelo infine di zucchero a velo.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA RICOTTA PERE E AMARETTI

Oggi vi propongo un dolce dal sapore sublime, la torta ricotta pere e amaretti. Due strati di pan di spagna preparati con farina di…

LA MIA MUD CAKE

La mud cake è una torta al cioccolato golosissima. E’ una torta irresistibile e tutta da provare,   gli amanti delle torte al cioccolato non…

CANNOLI DI CREPES

Il cannolo è un dolce tipico siciliano con una crosta molto croccante, invece il cannolo di crepes ha una pasta morbida e lo si…

PANZEROTTI CON CREMA FRANGIPANE

La crema frangipane è una crema base molto dolce e profumata che viene preparata a freddo, molto utilizzata dai pasticceri per farcire torte e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI