L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

ROSE DEL DESERTO

19 Maggio 2017 - Visite (350)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

Ecco un'idea per smaltire i cereali corn flakes. Personalmente mi sono ritrovata con una

scatola sana di cereali con scadenza a breve...mi sono chiesta adesso che faccio?  Mi sono

venuti in mente questi biscotti , ho adattato l'impasto ai gusti dei miei figli (la ricetta originale

prevede anche una manciata di uvette) , ed eccocci pronti tuti e tre per una nuova impresa ...

Se volete sapere come sono venuti è semplice , provate anche voi, e se spariscono nel giro

di un giorno, vuol dire che la ricetta è stata azzeccata...BUON DIVERTIMENTO!

 

INGREDIENTI

q.b. Corn flakes
350 gr Farina 00
2 Uova
100 gr Zucchero semolato
1 Vanillina bustina
100 gr Burro morbido
1 bustina Lievito per dolci
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELL'IMPASTO

In una capiente ciotola rompete le uova. Cominciate a lavorare le uova con uno sbattitore elettrico.

Poco per volta cominciate ad unire il resto degli ingredienti in quest'ordine: lo zucchero, il burro,

il lievito, la vanillina  ed infine poco alla volta la farina, continuate a frullare fino a quando il composto non risulterà denso ed appiccicoso.

PREPARAZIONE DEI BISCOTTI E COTTURA.

Disponete su un vassoio i corn flakes (la quantità sceglietela voi). Inumidite i palmi delle mani.

Cominciate a prendere un po di impasto e formate delle palline,arrotolatele nei corn flakes da

entrambe le parti ed infine praticate una leggera pressione in modo da appiattirli.

Disponeteli in una teglia rivestita di carta forno e infornate a forno precedentemente

preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti in modalità statica.

Quando saranno pronti  sfornateli .Aspettate che si raffreddino e cospargeteli di zucchero a velo.

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TIRAMISÙ ALTERNATIVO

Per il giorno di capodanno ho preparato il classico tiramisù, ma ho comprato del mascarpone e dei savoiardi in più. Mi sono accorta però…
Formaggio di Kefir stagionato e infornato

FORMAGGIO DI KEFIR INFORNATO

I grani di Kefir, che esistono in natura, sono un elemento oramai essenziale nell'alimentazione della mia famiglia, perchè hanno delle proprietà davvero eccezionali e…

COUSCOUS E UOVA

Nutriente e completo, un piatto unico che sarà apprezzato anche da chi non mangia carne e pesce.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI