L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

RUSTICO CON CAVOLFIORE,SALSICCIA E POMODORI SECCHI

18 Novembre 2017 - Visite (484)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Il rustico è un piatto che preparo volentieri, piace tantissimo e posso farlo in molteplici varianti. In questa ricetta ho usato una base di pasta sfoglia, in grado di valorizzare ancor di più il sapore del ripieno che ho realizzato questa volta. Se non siete convinte potete scegliere, ovviamente, la base che preferite, senza preoccupazioni. Un rustico facile e veloce da fare,  così saporito che anche chi non ama i broccoli siciliani o cavolfiore che dir si voglia, chiederà la seconda fetta. Con un pò di fantasia potete dare un tocco originale alla sfoglia di copertura.  Durante le festività è quasi un obbligo e non se ne può fare a meno.

INGREDIENTI

500 gr Cavolfiore lessato
150 gr Salsiccia con semi di finocchio
100 gr Pomodoro secchi
Aglio
q.b. Olio extravergine di oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe
2 Rotolo di pasta sfoglia

PROCEDIMENTO

Mentre preparate il ripieno uscire dal frigorifero i rotoli di sfoglia .Avrete già lessato anche il broccolo

In una padella alta fare imbiondire appena l'aglio nell'olio e aggiungere i pomodori secchi sott'olio spezzettati

la salsiccia e successivamente anche i broccoli

insaporire con sale e pepe e procedere per una decina di minuti

Prendere un rotolo di sfoglia e con il foglio di carta forno in dotazione metterlo in ino stampo per torte e con i rembi di una forchetta pizzicare

aggiungere il preparato di broccoli e chiudere con l'altro rotolo di sfoglia che ho decorato con i rembi di una forchetta formando una specie di griglia

ho spennellato con un goccio di latte e infornato in forno preriscandato a 180 gradi per circa 30 minuti fino a doratura ed eccolo ultimato

e buon appetito

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POMODORI ALLA GARIBALDINA

Una ricetta molto antica, le cui origini risalgono al tempo della Spedizione dei Mille. Si dice che fosse una delle pietanze amate di Garibaldi,…

ARANCINI TRADIZIONALI MODICANI

Arancino/a, Arancine/i. Chiamateli come volete tanto il prodotto non cambia.Vengono preparati in tutte le provincie siciliane,ed ognuno ha il suo metodo e ricetta. Questa…

PANE FARCITO

Un pane nato non proprio per caso, nel senso che avendolo fatto in precedenza, ho voluto riprovare per capire se la prima volta venne…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI