L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

SARDE A BECCAFICO

3 Gennaio 2017 - Visite (307)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Preparare questa ricetta non è difficile, ci vuole solo un pò di tempo per avvolgere le sarde con il condimento. Provatela e fatemi sapere

INGREDIENTI

1 kg Sarde deliscate
40 fette Pan carrè
1 Cipolla
5 spicchi Aglio
2 bustine Uva passa e pinoli
q.b. Olio d'oliva
1 Succo di limone
2 Succo arancia
2 Arance
Alloro in foglie

PROCEDIMENTO

Per preparare le sarde bisogna prima pulirle. Io me le sono fatte pulire direttamente dal mio pescivendolo.

 

  • In un mixer da cucina inserire e sbriciolare le fette di pan carrè.15824402_10210145833876215_194185151_o
  • Sempre nel mixer mettere la cipolla e l'aglio. Tritare il tutto.
  • In una padella antiaderente mettere la cipolla e aglio tritati e farli rosolare in abbondante olio.15878208_10210145834436229_1884401446_o
  • Non appena sarà tutto rosolato aggiungere l'uva passa e i pinoli e cominciare ad aggiungere il pan carré sbriciolato. Mescolare.
  • Aggiungere il succo di 2 arance e di 1 limone. (dipende comunque dal vostro gusto).
  • Aggiustare di sale e aggiungere dei ciuffetti di prezzemolo.

15878162_10210145834076220_554026140_o

  • Mettere il composto in una ciotola e fare raffreddare

.15824393_10210145835716261_2112092691_o

  • Quando il composto sarà freddo formare gli involtini. Man mano  posizionateli dentro una teglia foderata con la carta forno e tra un involtino e l'altro alternare mezza fetta di arancia a una foglia di alloro. Mettere gli involtino molto stretti, in modo che si "tengano" tra loro. Cosa importante che la coda vada verso l'alto.

15824305_10210145835436254_53246635_o

  • Aggiungere un filo d'olio e altro succo d'arancia se si vuole.

Infornare a 200° coperti da carta stagnola per circa 10/15 minuti.

Buon appetito!

15857228_10210145835196248_1909885045_o

Food blogger

Stefania Passalacqua
Sono Stefania, ho 34 anni, sono Siciliana e amo mangiare e preparare del buon cibo per rendere felici i miei cari. Mi piace soprattutto realizzare dolci e dolcetti, anche se adoro i piatti salati, in particolare quelli della tradizione siciliana. Adoro il mare, la natura e l'arte in tutte le sue forme.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

UN INSOLITO POLPO E PATATE

Mi piace sconvogere le ricette classiche,l'idea di presentare un polpo e patate diverso dal solito,delle monoporzioni carine da servire singolarmente sia ad una cena…

BACCALÀ

Portare in tavola un piatto sano e gustoso a base di pesce, cucinato in modo tradizionale e mediterraneo, ma soprattutto molto facile da realizzare, è…

TIMBALLINO DI SARDE ALL’ARANCIA

Questa semplice ricetta è la variante delle sarde a beccafico,ma in versione monoporzione. Elegante ,da preparare in anticipo e cuocere al momento.

SEPPIOLINE RIPIENE

Adoro il pesce ,sia gustarlo che cucinarlo e amo sopratutto la seppia perchè  parla da se,in qualunque modo venga cucinata e in questa ricetta ho…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI