L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

SCALOPPINE DI POLLO ALL’UVA

29 Novembre 2016 - Visite (1002)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Vi è mai capitato  che anche  gli adulti fanno i capricci ? Proprio come i bambini. Eppure i miei, pur non avendo fame, non hanno resistito davanti a questo piatto eccezionale. Provatelo è facile da preparare

 

INGREDIENTI

500 gr Petto di pollo
50 gr Burro
80 gr Farina
15 Uva bianca dolce
1.2 bicchieri Vino bianco
Brodo vegetale
Sale
Pepe

PROCEDIMENTO

Tagliate gli acini d'uva e privateli dei semini. Battete le fettine di pollo e infarinatele. Fate sciogliere il burro e poi rosolatevi gli acini d'uva per una decina di minuti a fuoco basso. Togliete dalla padella l'uva e poi adagiatevi le fettine di pollo. Fatele dorare da entrambe i lati a fuoco lento. Aggiungete il vino e fatelo sfumare. Aggiungete poi un pò di brodo vegetale e dopo 2 minuti, l'uva messa da parte e lasciate cuocere fino a che la salsa non si addensa.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BACCALÀ AL LATTE E CIPOLLE

Il baccalà è un pesce gustoso , leggero,povero di grassi ,digeribile e ricco di proteine.Varie sono le ricette che ne esaltano il gusto rendendo un piatto…

CONIGLIO ROSOLATO AL POMODORO

Il coniglio rosolato al pomodoro è una ricetta che uso quando non ho voglia di accendere il forno, magari d'estate. Mi armo allora di…

PIZZA MAGIC

Ciao a tutti oggi vi propongo una pizza diversa dal solito, al posto delle solite farine utilizzerò la farina di farro integrale e la…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI