L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

SFORMATO DI MELANZANE

5 Giugno 2017 - Visite (2590)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Non è una ricetta sfuotafrigo, ma è una ricetta pensata in un modo e finita in un altro. Il risultato ottimo e il suo gusto godurioso. Sebbene un pò calorico, è uno di quei piatti da poter presentare dall'antipasto al secondo o come piatto unico proprio per la sua composizione. Ho voluto rivisitare uno sformato che mangiai tempo fa e che mi piacque molto, omettendo però degli ingredienti ed aggiungendone altri.
Ora spiego anche a voi e non resisterete ..... un piccolo peccato di gola che di tanto in tanto ci possiamo anche concedere.

INGREDIENTI

1 Melanzane viola
6 Uova
100 gr Prosciutto cotto
500 gr Besciamella
100 gr Pecorino primo sale
50 gr Parmigiano
q.b. Pangrattato
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio di arachidi

PROCEDIMENTO

Lavate bene la melanzana e privatela delle estremità. Tagliatela a fette (in genere le melanzane viola sono piuttosto grandi, ma se vi dovesse capitare di trovarne 2 piccole è lo stesso).


Battete 3 uova e salate. Panate le fette di melanzana prima nell'uovo battuto, poi nel pan grattato.

In una larga padella, scaldate bene l'olio di arachide e friggete le fette di melanzana già panate facendole dorare per bene su entrambi i lati.
Sicuramente vi avanzerà dell'uovo battuto, quindi aggiungete un pò di pangrattato e fate delle frittatine piuttosto sottili e somiglianti alle fette di melanzana per dimensione.

Oleate una teglia del diametro di 26 /28 cm e cospargete di pan grattato, facendo cadere quello in eccesso

Ora cominciamo ad assemblare lo sformato nel seguente modo:

uno strato di melanzane

uno strato di besciamella

uno strato di prosciutto e una spolverizzata di primosale grattuggiato a julienne e uno strato di frittatine

e poi ricominciate con gli strati fino a finire gli ingredienti

Ora battete le 3 uova restanti, salate, pepate e mettete anche il parmigiano. Amalgamate il tutto e versate il battuto d'uova sullo sformato, facendo poi oscillare la teglia, in modo tale che il liquido si possa sistemare bene sui lati.

Ora infornate per 10 minuti a 200° e 10 minuti a 180° (in totale 20 minuti, ma controllate la cottura, il vostro forno potrebbe essere diverso dal mio e potrebbe volerci qualche minuto in più o in meno).

 

Finita la cottura aprite il forno ma lasciate la teglia dentro e lasciatela intiepidire. Appena tiepida (ma non fredda) al punto che potete toccarla con le mani, capovolgete lo sformato direttamente sul piatto da portata. Servite lo sformato a porzioni ancora tiepide, ma anche fredda a temperatura ambiente , si apprezzerà il gusto

 

E' un piatto adatto davvero a tutte le età...... parola di mio figlio 🙂  😛

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

AGRETTI AL SUGHETTO DI TONNO

Fino a qualche anno fa nemmeno sapevo cosa fossero gli agretti (conosciuti anche come barba di frate), poi un giorno li ho trovati al…

ARANCINA AL BURRO

Uno dei "pezzi forti" che rappresentano la rosticceria siciliana, come già ben noto, è l'arancina. Tutti conosciamo quella alla carne che, per antonomasia, è…
Melanzane alla principessina

MELANZANE ALLA PRINCIPESSINA

Tempo di melanzane e quindi obbligo a preparare questo piatto: le Melanzane alla Principessina. Ricetta tramandata da mamma in figlia per non perdere le…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI