L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi con pesce

SPAGHETTI ALLA COLATURA DI ALICI

5 Aprile 2016 - Visite (552)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Alto
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Io ho utilizzato la rinomata colatura di alici di Cetara, veramente squisita;ma si può usare quella che riuscite a reperire più facilmente. ..

INGREDIENTI

200 gr Spaghetti
4 cucchiaio Colatura di alici
1 spicchio Aglio
1 Peperoncino a pezzettini
4 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
2 cucchiaio Prezzemolo tritato

PROCEDIMENTO

20160323_185140

 

Lessare la pasta in acqua non salata o appena un pò.

Nel frattempo preparare un trito di prezzemolo, aglio e peperoncino (se gradito), aggiungere l' olio extravergine d’oliva e quattro o più  cucchiai di colatura di alici di Cetara.

 

Unire la pasta al dente, amalgamare bene il tutto (a crudo) e servire.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Qualcuno aggiunge anche della scorza di limone biologico grattugiata sugli spaghetti impiattati...

Food blogger

Ornella Pasquariello
Ornella Pasquariello, lucana di nascita, vive in Campania è diplomata in violino e canto al Conservatorio. Affianca alla professione di musicista la sua passione per la cucina. Alla ricerca di sapori nuovi unisce un’attenzione alla salute nei suoi piatti. Appassionata particolarmente di paste ripiene,regionali ed estere.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PENNE GAMBERETTI E ZUCCHINE

Grazie al fumetto ricavato dallo scarto dei gamberi,questo primo diventa molto saporito,una cena a base di pesce,un pranzo domenicale. Questa è la ricetta ideale.

RISOTTO AGLI SCAMPI

Un piatto che si puo' preparare sia per le feste sia per le grandi ricorrenze Ottimo e delicato per chi ama il pesce  

CASERECCE ALL’ ‘ISOLANA.

Aspettando la bella stagione vengono in mente piatti leggeri e veloci da preparare, come questo primo allegro e colorato piatto.

RISOTTO ALLA PESCATORA

Per realizzare questo primo di pesce, ci vuole un po di tempo.Per la sua realizzazione sono necessari un po di passaggi, credetemi ne varrà…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI