L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

TARALLUCCI MODICANI

12 Gennaio 2017 - Visite (939)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

I biscotti della "nonna". Pochi ingredienti per creare questi biscotti che si sciolgono in bocca nonostante il loro aspetto tozzo.

INGREDIENTI

1 kg Farina 00
800 gr Zucchero semolato
250 gr Strutto
1 Lievito di birra
Pizzico cannella in polvere
300 ml Acqua
4 Scorza di limone

PROCEDIMENTO

Disporre la farina mettendo al centro lo strutto,  aggiungere la cannella e 100 g. di zucchero. Intiepidire 200 ml. di acqua, sciogliervi il lievito e unirlo all'impasto. Lavorare bene e a lungo con le mani, coprire la pasta con un canovaccio, lasciandola lievitare per circa 1 ora. Formare dei bastoncini non troppo sottili tagliandoli a tocchetti, disporli in teglia rivestita con carta forno e cuocerli in forno preriscaldato a 180 ° per 18/20 minuti. Preparare la glassa : fare sciogliere i restanti 700 g. di  zucchero in 100 ml. di acqua tiepida e aggiungere la scorza grattugiata dei limoni e  fare cuocere fino a formare la Glassa. Quando i biscotti vengono sfornati, coprirli con la glassa e farli asciugare prima di servire.

P1140301 P1140304 P1140306 P1140318 P1140325 P1140328 P1140334 P1140339  P1140348 P1140345

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MERINGHE

Per una perfetta riuscita delle meringhe, bisogna stare attenti a non lasciare traccia di tuorlo negli albumi ,e gli albumi devono essere rigorosamente a temperatura ambiente.…

PUPI CON L’UOVO

Quanti ricordi d'infanzia..durante la settimana Santa le nostre nonne impastavano a mano tanti chili di farina per preparare i pupi con l'uovo.  Per le…

BUCCELLATI

Ho un bellissimo ricordo di questi dolcetti; fin da piccola quando sentivo il profumo della cannella e del mandarino , era già Natale....

NIDI DI BISCOTTO PASQUALE

Ogni anno come da tradizione Pasquale si fanno questi biscotti chiamati "aceddu cu lovu" Una frolla croccante che tiene un uovo sodo ,creata in…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI