L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA ARLECCHINO

17 Febbraio 2018 - Visite (769)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    14
  • Cottura
  • Preparazione

La Torta Arlecchino è adatta al periodo carnevalesco, ma si può fare in qualsiasi periodo, magari cambiando i colori...

E' molto divertente farla anche se richiede molta pazienza.

Provatela 

INGREDIENTI

300 gr Farina 00
120 gr Fecola di patate
200 gr Zucchero semolato
140 gr Burro
4 Uova
130 ml Latte
2 Arance
1 Essenza vaniglia
1 Bustina lievito per dolci
q.b. Coloranti alimentari in polvere

PROCEDIMENTO

Torta Arlecchino : Preparazione 

Sbattete le uova con lo zucchero, finché  diventeranno spumose.

Unite il latte a filo, la buccia delle due arance grattugiate, la vaniglia e il burro morbido.

Mescolate la farina con la fecola e il lievito e aggiungete poco alla volta al composto.

Suddividete l'impasto in 4 ciotole e in ognuna mettete un pizzico di colorante del colore che preferite.

Io ho usato il viola, rosso, giallo e verde.

Utilizzate una teglia di diametro 20 cm e prendete l impasto a cucchiaiate e versarlo al centro.

Continuare alternando i colori sovrapponendoli l'uno sull'altro.

Man mano che mettete i colori i cerchi si allargheranno.

Infornare a 170 gradi per 60 min.

Appena freddo, cospargete la Torta Arlecchino con zucchero a velo.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se si vuole,  al posto dello zucchero a velo, si può  decorare la Torta Arlecchino con uno strato di nutella e le codette colorate.

Per un altro morbido dolce, vi invito a preparare il Plumcake allo Yogurt di Pietro e Manu Zizzo

Buona degustazione.

 

 

Food blogger

Angela Bellissimo
Salve a tutti,io sono Angela, ho due figli e lavoro prsso il nostro caseificio. Mi piace tantissimo cucinare,ma non ho un qualcosa in particolare,mi piace fare un Po ditutto, dal dolce al salato. A volte sono stanchissima, ma per mettermi in cucina non lo sono mai...faccio tantissimo la sera

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BOCCONCINI DOLCI

Quando dico che davvero dal nulla  nascono capolavori.... è davvero così. No, perchè dovete sapere, che in occasione di una gradita visita di amici…

PAN DI SPAGNA A STRATI

Oggi parleremo di come realizzare un pan di spagna direttamente a strati. Anziché fare un unico pan di spagna per poi tagliarlo, da un…

PANNA COTTA SU COULI DI FRAGOLE

Pochi ingredienti tanta fantasia, la panna cotta è il dessert che mette tutti d'accordo.Frutta fresca di stagione, cioccolato o caramello. Granella di pistacchio o…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI