Torte
Torta Bicolore Sofficissima Vaniglia e Cacao con Coperchio Magico

-
Difficoltà
Bassa -
Costo
Basso -
Porzioni
1 -
Cottura
-
Preparazione
Adoro fare dolci, ma il mio forno è lento! Da quando ho il coperchio magico, cuocere torte sul fuoco è fantastico! In 20 minuti ho fatto questa torta vaniglia e cacao, divorata in un giorno! Risparmio e salute garantiti! Perfetta alternativa alle merendine.
Questa ricetta torta bicolore sofficissima è facilissima da fare con un coperchio magico. Un dolce scenografico e delizioso per ogni occasione, decorabile con fantasia, magari con i bambini!
Vedi anche: Presto fatto con gocce di cioccolato
INGREDIENTI


STRUMENTI


PROCEDIMENTO
Ingredienti e Preparazione: (Seguiamo passo passo la preparazione di questa deliziosa torta bicolore)
-
Montaggio Base Dolce:
- Nel boccale della planetaria, versa lo zucchero e le uova.
- Monta il composto per circa 5 minuti a velocità sostenuta, fino ad ottenere un impasto spumoso, chiaro e ben areato. Questo passaggio è fondamentale per la sofficità della torta.
-
Aggiunta degli Ingredienti Liquidi e Farina:
- Riduci leggermente la velocità della planetaria e aggiungi a filo l’olio.
- Incorpora l’essenza di vaniglia per aromatizzare l'impasto chiaro.
- Aggiungi la farina gradualmente, un cucchiaio per volta, aspettando che ogni cucchiaio sia ben assorbito prima di aggiungere il successivo. Continua fino ad esaurimento della farina.
- Lavora l'impasto fino a quando sarà ben amalgamato e omogeneo, senza grumi.
-
Preparazione della Pentola e dell'Impasto al Cacao:
- Pentola: Prepara una pentola alta per la cottura sul gas. È essenziale che la pentola abbia uno spargifiamma incorporato o che tu ne utilizzi uno da posizionare sotto la pentola sul fornello. Questo è cruciale per distribuire uniformemente il calore ed evitare che la torta si bruci sul fondo.
- Imburra e infarina leggermente la pentola per evitare che la torta si attacchi. Versa una parte dell'impasto chiaro nella pentola, creando la base della torta.
- Impasto al Cacao: Nella planetaria dove è rimasto l'impasto chiaro restante, aggiungi il cacao amaro in polvere e un po’ di latte. La quantità di latte dipenderà dalla consistenza dell'impasto, aggiungine quanto basta per ottenere un composto omogeneo e non troppo denso, simile all'impasto chiaro.
- Amalgama bene l'impasto al cacao fino a quando il colore sarà uniforme e ben distribuito.
-
Formazione del Bicolore e Cottura:
- Versa delicatamente l'impasto al cacao sopra l'impasto chiaro nella pentola. Puoi creare un effetto marmorizzato mescolando leggermente i due impasti con uno stecchino o la punta di un coltello, se desideri.
- Cottura con coperchio magico: Copri la pentola con un coperchio magico (Acquista Coperchio Magico).
- Fiamma: Accendi il fornello a fiamma alta e cuoci per 3 minuti.
- Abbassamento Fiamma e Cottura Prolungata: Abbassa la fiamma al minimo e prosegui la cottura per circa 15 minuti.
-
Controllo Cottura e Prova Stecchino:
- Controllo Facilitato: Con il coperchio magico (o un coperchio trasparente), hai il vantaggio di poter controllare la cottura senza sollevare il coperchio, evitando così sbalzi di temperatura che potrebbero compromettere la sofficità della torta.
- Prova Stecchino: Dopo i 15 minuti di cottura a fiamma bassa, effettua la prova stecchino. Inserisci uno stecchino di legno al centro della torta.
- Se lo stecchino esce asciutto, la torta è cotta.
- Se lo stecchino esce umido o con residui di impasto, prolunga la cottura per qualche altro minuto e ripeti il test.
La tua torta bicolore sofficissima è pronta! Buon appetito!
CONSIGLI DELLO CHEF
Decora la tua torta bicolore sofficissima con tutta la fantasia che possiedi! Puoi utilizzare cioccolato fuso, frutta fresca, panna montata, codette colorate... Lascia che la tua creatività (e quella dei tuoi bambini, se partecipano!) si esprima al meglio!