Torte
Torta Camilla Originale: Ricetta Facile Cotta sul Gas

-
Difficoltà
Bassa -
Costo
Medio -
Porzioni
4 -
Cottura
-
Preparazione
Pronti a innamorarvi della torta più soffice e profumata che abbiate mai assaggiato? 😍 La mia torta Camilla cotta sul gas con il coperchio magico è una vera squisitezza! Una ricetta torta camilla facile e veloce, ma dal risultato soffice come una nuvola. Un dolce che profuma di casa e di ricordi d'infanzia, seguendo le ricette della nonna.
E il bello è che la cuociamo sul gas, senza bisogno del forno tradizionale, grazie al (Coperchio Magico)! Perfetta per chi ha poco tempo o semplicemente non vuole accendere il forno nelle giornate più calde. Il risultato? Una torta Camilla incredibilmente soffice, umida al punto giusto. Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate! 😉
Vedi anche: Torta di carote e Mandorle
INGREDIENTI


STRUMENTI


PROCEDIMENTO
Prima di iniziare questa ricetta torta Camilla, è fondamentale capire perché il "coperchio magico" è il nostro alleato segreto! Questo coperchio speciale è una vera rivoluzione in cucina: sfrutta il principio di Venturi per distribuire il calore in modo uniforme nella pentola. Così, possiamo cuocere la nostra torta Camilla soffice a temperature più basse, preservando al massimo il sapore e le proprietà nutritive degli ingredienti. E la magia continua: il "coperchio magico" ci permette di dire addio al forno, risparmiando energia e tempo prezioso!
Se siete curiosi di sperimentare questa cottura innovativa, non perdete l'occasione di acquistare il Coperchio Magico.
Ma ora, mettiamoci all'opera e scopriamo insieme come preparare questa deliziosa torta Camilla soffice cotta sul gas!
Prepariamo la Crema di Carote Profumata:
- Taglia le carote a cubetti
- Posiziona i cubetti di carota all'interno di un mixer.
- Aggiungi l'olio di semi, il succo di mezza arancia e la scorza grattugiata.
- Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia, omogenea e profumatissima, pronta per rendere la nostra torta Camilla irresistibilmente umida e golosa.
- Trasferisci la crema di carote in una ciotola e tienila da parte.
Prepariamo l'Impasto per la Torta Camilla Soffice:
- Versa le uova e lo zucchero nella ciotola della planetaria.
- Monta il composto a velocità sostenuta fino a quando non diventa chiaro, spumoso e raddoppiato di volume. Questo passaggio è cruciale per ottenere una torta Camilla soffice e ariosa!
- Aggiungi la crema di carote profumata al composto di uova montate.
- Mescola delicatamente dal basso verso l'alto con una spatola, facendo attenzione a non smontare il volume delle uova. Vogliamo una torta Camilla super soffice!
- Aggiungi l'essenza di vaniglia e mescola delicatamente.
- Setaccia la farina 00 e aggiungila gradualmente all'impasto, un cucchiaio alla volta.
- Mescola delicatamente con la spatola dopo ogni aggiunta, fino a incorporare completamente la farina e ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Aggiungi l'amido di mais (o fecola di patate) setacciato e mescola.
- Aggiungi il lievito in polvere per dolci setacciato e mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Incorpora le gocce di cioccolato (se le usi), mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente nell'impasto della tua golosissima torta Camilla al cioccolato.
Prepariamo la Pentola per la Cottura con il "Coperchio Magico":
- Imburra accuratamente una pentola.
- Infarina la pentola imburrata, oppure rivestila con carta forno per facilitare l'estrazione della torta Camilla una volta cotta.
- Versa l'impasto della torta Camilla soffice all'interno della pentola preparata.
- Livella delicatamente la superficie dell'impasto con una spatola.
Cottura Magica della Torta Camilla con il "Coperchio Magico" sul Gas:
- Posiziona la pentola con l'impasto sul fornello a gas.
- Copri la pentola con il "Coperchio Magico".
- Cuoci a fiamma alta per i primi 5 minuti. Questo passaggio iniziale a fiamma alta aiuta ad attivare la lievitazione.
- Abbassa la fiamma al minimo e imposta il timer a 20 minuti. Continua la cottura a fiamma bassissima.
- Verifica la cottura della torta Camilla inserendo uno stecchino, se esce pulito, la tua torta Camilla soffice cotta sul gas è pronta! Il vantaggio del "Coperchio Magico"? Puoi controllare la cottura in qualsiasi momento senza compromettere la sofficità della torta!
- Lascia raffreddare la torta Camilla nella pentola per circa una decina di minuti dopo la cottura, prima di togliere il Coperchio.
Serviamo la Torta Camilla Soffice e Profumata:
- Lascia raffreddare completamente la torta Camilla prima di capovolgerla delicatamente su un piatto da portata.
- Decora la tua torta Camilla a piacere! Una spolverata di zucchero a velo è perfetta per esaltare la sua semplicità e sofficità.
E ora... non vi resta che gustare la vostra torta Camilla soffice cotta sul gas! Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se anche voi siete rimasti conquistati dalla magia di questo coperchio! 😊
CONSIGLI DELLO CHEF
Per una torta Camilla ancora più soffice, utilizzate uova a temperatura ambiente e setacciate sempre le farine e il lievito.