L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA DI MELE

10 Gennaio 2017 - Visite (299)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Questa torta in casa mia non manca mai.Semplice ,veloce e buona piace sempre a grandi e piccini .

INGREDIENTI

300 gr Farina 00
190 gr Zucchero di canna
3 Uova
1 bicchiere Latte
70 gr Burro
70 gr Olio d'oliva
1 bustina Lievito per dolci
1 pizzico Bicarbonato
1 pizzico Sale
1 cucchiaino Cannella in polvere
1 Buccia di limone grattugiata
1 Succo limone
1 kg Mele
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Sbucciare e affettare le mele allo spessore di 3/4 millimetri.

Metterle in una ciotola con un cucchiaio di zucchero preso dal peso totale e il succo del limone.

Sbattere le uova intere con il rimanente zucchero ( lasciandone da parte un cucchiaio) aggiungere il burro fuso , l'olio, la farina setacciata, il lievito, il sale, il bicarbonato, la cannella, la buccia del limone e infine il latte.

Amalgamare bene e versare il composto in una teglia del diametro di 26/28, imburrata e infarinata.

Disporre a raggiera tutte le fettine di mela conficcandole nell'impasto . Cospargere la superficie con il cucchiaio di zucchero tenuto da parte e infornare a 180° per circa 25/35 minuti.

Sfornate e spolverizzare con zucchero a velo.

CONSIGLI DELLO CHEF

 Potete aggiungere all impasto una manciata di gherigli di noci,sostituire metà del latte con succo d'arancia o liquore a piacere.

Food blogger

GIUSEPPA LIPARI
Sono mamma e moglie, mi occupo di estetica , mi piace il mio lavoro e mi piace cucinare sopratutto per gli altri e per la famiglia. Quando non lavoro passo tutto il mio tempo libero in cucina, mi rilassa e mi diverte impastare, friggere, montare, mescolare decorare..beh una cosa che penso e dico spesso é :- se non facessi l'etetista vorrei fare la cuoca .

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PECORELLE DI MARZAPANE

Nei giorni che precedono la Pasqua possiamo preparare le pecorelle di marzapane, un dolce tipico siciliano , che di sicuro non manca in nessuna famiglia…

TORTA CUOR DI CUCINA

Mi capita spesso di mettermi in cucina con una voglia sfrenata di fare dolci, ma non sapere esattamente cosa. La cosa straordinaria è riuscire…

PUPI CON L’UOVO

Dolce tipico Siciliano che si  prepara nel periodo pasquale che a casa mia non è mai mancato. Mi ricordo che noi bimbi non vedevamo…

PESCHE SICILIANE

Da quando vivo in sicilia ho conosciuto questo delizioso dolce, un dolce lievitato tipico di questa straordinaria regione. All'inizio lo mangiavo fatto da altri,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI