L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

TORTA DI SFOGLIA CON SALSICCIA, PANCETTA E BESCIAMELLA

12 Gennaio 2018 - Visite (2617)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Piatto semplice, veloce, gustoso da assaporare caldo o freddo, come unico pasto o come buffet o aperitivo. Ci si può sbizzarrire con gli ingredienti . Oggi è con salsiccia  pancetta e besciamella.

Ecco la Torta di sfoglia con salsiccia, pancetta e besciamella.

Questo piatto normalmente io lo chiamo "Operazione svuotafrigo" e il metodo di cottura utilizzato mi aiuta molto con i tempi. GIOTTO ormai è il mio aiuto-cuoco in cucina.

Per chi di voi non lo sapesse, GIOTTO è un coperchio magico 100% Made in Italy che consente di cucinare sfruttando l’umidità prodotta durante la cottura dei cibi, consentendo di esaltare tutti i sapori pur mantenendo inalterate le proprietà nutritive. I risultati sono eccezionali! Se desiderate saperne di più commentate questa ricetta, vi risponderò prontamente.

Vediamo come e perchè.

INGREDIENTI

1 Pasta sfoglia
500 ml Latte
25 gr Burro
50 gr Farina
q.b. Sale
q.b. Noce moscata
q.b. Pepe
300 gr Salsiccia
200 gr Pancetta

PROCEDIMENTO

Preparare la besciamelle:
Scaldate il latte.
In un tegamino, versate un po' di latte tiepido e la farina. Mescolate bene e man mano versate a filo il latte restante fino a far amalgamare bene questi 2 ingredienti. IN questo modo non si formeranno grumi. Mettete il tegamino sul gas a fuoco moderato e fate sciogliere il burro, sempre mescolando. Infine sale,pepe e noce moscata e continuate a mescolare, sempre a fuoco moderato fino a quando la besciamelle si sarà formata ed avrà raggiunto una consistenza come una crema (infatti la besciamelle è una crema, salata.... ma crema 🙂  )

 

Togliere il budello dalla salsiccia e spezzettarla con le mani.

Alla salsiccia aggiungere la pancetta a dadini.

Quindi versarvi la besciamelle pronta. Mescolare il tutto con una spatola.

Intanto accendere il fornello medio del gas e fare riscaldare qualche minuto il tegame GIOTTO diam. 28 in   alluminio AL 1050, che per le sue caratteristiche è idonea per la cottura tipo forno, ovviamente abbinata al suo coperchio GIOTTO diam 31. Questo metodo fa risparmiare tempo,fatica e denaro, oltre ( e non meno importante) al fatto che cuoce i cibi in maniera uniforme, non li secca, non sporca il piano di lavoro, non emana cattivi odori.

 

Trascorsi 3/4 minuti dal riscaldamento,inserire nel tegame la pasta sfoglia con la sua carta forno.

Attendere altri 3/4 minuti e versare sulla sfoglia il composto di salsiccia precedentemente preparato.

 

Con questo metodo non avrete bisogno di punzecchiare la sfoglia sul fondo.

Livellare il composto, chiudere il tegame con il coperchio GIOTTO diam. 31  e continuare la cottura a fuoco moderato. Appena vedrete fuoriuscire il vapore dai fori sottostanti il pomello del coperchio, abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura fino al raggiungimento della doratura desiderata della sfoglia.

In genere occorrono circa 20 minuti.

Volendo potrete cospargere la superficie della sfoglia con del formaggio grattugiato.

Quando vedrete la sfoglia bionda e gonfia....è pronta e anche il suo ripieno si sarà cotto con GIOTTO.

 

Ecco pronta la Torta di sfoglia con salsiccia, pancetta e besciamella.

CONSIGLI DELLO CHEF

I tempi di cottura possono variare in base alla potenza del fornello in uso.

Vi propongo anche i miei Nidi di Tagliatelle cotti con Giotto

Food blogger

Enza Guddo
Ciao a tutti mi chiamo Enza. Sono moglie e mamma a tempo pieno. Fino a poco tempo fa la cucina non rientrava tra le mie passioni (o almeno così credevo), preferivo leggere, scrivere e studiare. Ma avendo famiglia dovevo necessariamente mettermi ai fornelli. Da qui scopro una passione innata per la cucina, ho cominciato quasi per gioco sfidando le critiche di marito e figli e allora eccomi qui!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ARANCINI AL NERO DI SEPPIA

Una ricetta che si distacca dal tradizionale Arancino : ripieno di seppia, ed il risotto cotto con il suo nero. Ho assaggiato questi arancini…

POLPETTE DI RISO

Il riso di solito viene preparato come primo piatto, e non sempre si presenta in formato "polpette"

INVOLTINI DI ZUCCHINE E BACON

Adoro le zucchine, sono tra le mie verdure preferite e sperimento sempre nuovi modi per cucinarle. Questi involtini sono sfiziosi e molto gustosi e…
Carciofi ripieni in tegame

CARCIOFI RIPIENI IN TEGAME

Nella stagione invernale i carciofi aiutano a depurare il nostro organismo. Per apprezzarne pienamente il gusto ecco i Carciofi ripieni in tegame cotti con…

GAMBERI IN CREMA DI FAVE

Purè di fave e gamberi è un abbinamento eccezionale oltre che un piatto facile da preparare. Ho stupito i miei commensali senza nessuna sorta di età.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI