L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

TORTA DI FAGIOLINI E PATATE

1 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    5 persone

La torta di fagiolini e patate è un piatto che può essere usato come contorno o secondo.

Si può mangiare sia caldo che freddo, quindi indicato anche per pic nic.

Tagliato a quadratini può essere utilizzato anche nei buffet, per inserire verdura, che manca sempre!

 

INGREDIENTI

600g fagiolini
400g patate
40g Parmigiano Reggiano grattugiato
3 uova
prezzemolo e aglio tritati
1 cucchiaio di olio

PROCEDIMENTO

Togliete le estremità dei fagiolini, lavateli e fateli lessare usando la pentola a pressione per 5 minuti dopo il fischio.

Lessate anche le patate, in pentola a pressione, per 20 minuti dopo il fischio.

A questo punto tagliate fagiolini e patate a tocchetti.

In una padella fate appassire prezzemolo e aglio con un cucchiaio di olio, dopo di che unite fagiolini e patate, aggiustate di sale e lasciate insaporire a fuoco medio per 5 minuti.

Tolto il tutto dal fuoco lasciate intiepidire, a questo punto unite il formaggio e le uova.

Mescolate il tutto vigorosamente rendendo il tutto omogeneo.

Foderate una teglia con carta forno, versate il composto e fate cuocere a 180° per 35/40 minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

Vi consiglio di pelare le patate prima di lessarle, così risparmierete tempo!

Food blogger

Linda Zanni
Linda Zanni è una ragazza di vent'anni vegetariana alla quale piace dilettarsi in cucina sperimentando ricette nuove, per farci apprezzare il mondo del cibo senza crudeltà. Ha anche una vera passione per i dolci, le piace creare piccoli momenti di estasi per allontanarci dalla realtà stressante e complicata.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

carciofi a sfincione

CARCIOFI A SFINCIONE IN TEGAME

Tra le tante ricette palermitane, tra le più buone , esiste anche quella dei "carcofi a sfincione" . Il carciofo dalle nostre parti è un…

FRITTEDDA (FRITTELLA PALERMITANA)

Questo è un piatto tipico della gastronomia palermitana, che si prepara in primavera,  quando è arrivata la stagione delle fave, dei piselli freschi, e…

TORTA DI FAGIOLINI E PATATE

La torta di fagiolini e patate è un piatto che può essere usato come contorno o secondo. Si può mangiare sia caldo che freddo,…

CROCCHETTE DI SALMONE E PATATE

Un piatto che, senza pepe, è un gustoso secondo adatto anche ai bambini ma che diventa uno sfizioso antipasto per un aperitivo  tra adulti.

POLPETTE DI MERLUZZO.

Queste polpette sono semplici da preparare ma molto saporite. Ideali in ogni occasioni, soprattutto dove il pesce è il protagonista di una serata e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI