L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Torte

TORTA SOFFICE DOPPIO STRATO DI MELE E LIMONE

17 Gennaio 2017 - Visite (661)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

 

La classica torta di mele preparata a doppio strato.

 

INGREDIENTI

500 gr Mele
100 gr Farina 00
2 Uova
120 gr Zucchero semolato
70 gr Burro
1 bustina Lievito per dolci
1 Succo limone
1 Scorza di limone
q.b. Zucchero a velo
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Ammorbidire il burro e unire lo zucchero, lavorare con le fruste fino ad avere un composto cremoso.
Dividere i rossi dagli albumi montando a neve ferma quest'ultimi, mentre i rossi aggiungerli al composto, lavorando sempre con le fruste. Quando i rossi si sono amalgamati, aggiungere la farina setacciata,il lievito,un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone, lavorando con le mani. Infine aggiungere gli albumi montati a neve amalgamando dal basso verso l'alto. Tagliare a fette omogenee le mele e bagnarle con il succo del limone. In una tortiera imburrata e infarinata o su carta forno,
adagiarvi 3/4 delle mele , coprire con il composto e distribuirvi sopra le mele rimaste. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti, lasciare intiepidire e spolverizzare lo zucchero a velo.

P1190555 P1190559 P1190568 P1190576 P1190577 P1190581 P1190587 P1190589 P1190594 P1190597

CONSIGLI DELLO CHEF

Per una torta più alta e morbida , utilizzare una teglia di 22 cm. e verificare sempre con uno stuzzicadenti , la cottura.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA NUTELLOSA

La Torta nutellosa è un dolce peccato di gola ma che vale la pena concedersi, apprezzata da tutti, grandi e piccini!! La base è…

TORTA MARGHERITA

La Torta Margherita è una di quei dolci semplicissimi da preparare, che ci riportano ai sapori delle torte che facevano le nostre nonne. A…

TORTA DI CREMA GOLOSONUA

La torta di crema GolosoNUA è un dolce incredibile! Sofficissima e il suo abbondante ripieno di crema fa sì che questa torta sia una…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI